Skip to content

COLORE

La colorazione e la decolorazione sono le tecniche più utilizzate dai parrucchieri per numerosi impieghi, comprendenti la copertura dei capelli bianchi, il ripristino della tinta naturale o una drastica modificazione della tonalità dei capelli.

Esistono quattro tipi di tinture, che sono:

• temporanea:
può essere applicata sotto forma di shampoo o lozione e mantiene il colore dei capelli per un breve lasso di tempo, che va diminuendo progressivamente con i lavaggi.
In questo caso si utilizzano prodotti che rimangono a livello della cuticola capillifera, senza penetrare all’interno;

• semi-permanente:
si tratta di una procedura più durevole della precedente, che nella maggior parte dei casi viene impiegata per nascondere i capelli bianchi oppure per intensificare il colore naturale, ma non per cambiare tinta;

• permanente:
è una tintura contenente pigmenti colorati, in grado di produrre una reazione chimica all’interno del capello permettendo soluzioni più drastiche. Di solito questi prodotti sono a base di ammoniaca e di altri elementi tampone, utili per mantenere un pH alcalino;

• decolorante:
il cui meccanismo d’azione si basa sulla dispersione delle molecole pigmentate contenute all’interno del fusto, che di conseguenza tende a schiarirsi.
Questa procedura è indispensabile quando si vuole passare da una tonalità scura a una più chiara.