Skip to content

CHERATINA

La cheratina, che è una proteina formata da lunghe catene di aminoacidi alternati con oligo-elementi e vitamine, costituisce la struttura portante della fibra capillifera.

In questa molecola il componente più concentrato è la cisteina, un aminoacido solforato responsabile dell’allineamento delle cuticole nel fusto dei capelli.

Grazie agli atomi di zolfo presenti nella cisteina (che ha una tipica struttura elicoidale) viene mantenuta una stretta coesione tra le molecole, assicurando solidità e compattezza alla chioma.

I trattamenti alla cheratina sono considerati i migliori per ristrutturare capelli sfibrati, deboli, con tendenza a cadere e a sviluppare doppie punte, oltre che a perdere lucentezza e colore.

Consigliata sia a chi ha capelli troppo sottili (e desidera aumentarne lo spessore) sia a chi ha una capigliatura riccia e ribelle (che non si riesce a disciplinare), la cheratina svolge la sua azione in associazione all’acido gliossilico, un composto che ne potenzia gli effetti.

Interventi del genere hanno una durata di diversi mesi, durante i quali la capigliatura assume un aspetto molto migliore non soltanto dal punto di vista estetico, ma anche fisiologico, dato che la caduta rallenta e le fibre sono più forti e consistenti.